Corsi di storia dell'arte a Lecce con UniProf
Benvenuti ai corsi di storia dell’arte di UniProf, pensati per guidarti attraverso un viaggio affascinante tra le epoche, i capolavori e le storie che hanno modellato il mondo dell’arte. Lecce, con il suo splendido patrimonio barocco e il vibrante panorama culturale, è il luogo perfetto per immergersi nella bellezza e nel significato dell’espressione artistica.
Questo corso non è solo una lezione teorica, ma un’opportunità unica per connettere passato e presente, approfondire i tuoi interessi e scoprire nuove prospettive sull’arte. Che tu voglia comprendere meglio i capolavori classici, esplorare le avanguardie moderne o acquisire strumenti per una carriera nei beni culturali, UniProf ti offre un percorso su misura. Unisciti a noi a Lecce e lascia che la storia dell’arte arricchisca il tuo modo di vedere il mondo!
Programma dettagliato del corso
Obiettivi del corso
- Comprendere le principali correnti artistiche, dal Rinascimento all’arte contemporanea.
- Esplorare i capolavori delle diverse epoche e i loro contesti culturali.
- Acquisire capacità analitiche per interpretare opere d’arte e stili architettonici.
- Approfondire il legame tra arte, storia e società.
- Sviluppare una conoscenza diretta delle bellezze artistiche locali, con focus su Lecce e la Puglia.
Struttura del corso
Introduzione alla storia dell’arte
- Cosa significa studiare storia dell’arte?
- Le origini: dall’arte preistorica ai classici greci e romani.
- Le basi della lettura delle opere: simbolismo, composizione e materiali.
Arte medievale e rinascimentale
- Lo sviluppo dell’arte sacra: mosaici, miniature e grandi cattedrali.
- Il Rinascimento italiano: Leonardo, Michelangelo, Raffaello.
- La nascita della prospettiva e l’umanesimo nelle arti visive.
Il barocco e l’arte a Lecce
- Il Barocco in Europa e la sua espressione in Italia.
- Il Barocco leccese: un patrimonio unico.
- Visite guidate ai tesori locali, tra cui la Basilica di Santa Croce e Piazza Duomo.
Arte moderna e contemporanea
- Impressionismo, Cubismo, Surrealismo e le Avanguardie del XX secolo.
- L’arte come strumento di cambiamento sociale: dal Futurismo alla Street Art.
- L’impatto delle tecnologie moderne sulle arti visive.
Storia dell’architettura
- Stili architettonici principali: gotico, romanico, barocco e modernismo.
- Focus sull’architettura del sud Italia e del Mediterraneo.
Laboratori e attività pratiche
- Analisi di opere d’arte dal vivo: come osservare, descrivere e interpretare.
- Progetti creativi per connettere teoria e pratica.
- Dibattiti su temi attuali come il restauro, la conservazione e il turismo culturale.
Curiosità sulla storia dell’arte
- Simbolismo nascosto: Molte opere d’arte contengono dettagli simbolici che rivelano messaggi nascosti o significati profondi. Ad esempio, i fiori e gli animali nei dipinti rinascimentali spesso hanno significati religiosi o morali.
- Un linguaggio universale: Nonostante le differenze culturali, l’arte è sempre stata un mezzo per comunicare idee e emozioni. Questo rende possibile comprendere opere di culture lontane nel tempo e nello spazio.
- Lecce e il Barocco: Lecce è conosciuta come la “Firenze del Sud” per la ricchezza del suo patrimonio barocco. La sua pietra locale, il calcare leccese, è stata usata per creare alcuni dei più elaborati capolavori architettonici.
- Tecniche perdute e riscoperte: Alcune tecniche antiche, come la pittura a fresco o la scultura in pietra, sono oggi oggetto di studio e recupero da parte di artisti contemporanei.
Perché scegliere UniProf?
Tutor esperti e appassionati
I nostri tutor sono specialisti di storia dell’arte accuratamente selezionati per la loro solida esperienza accademica e didattica. Non si limitano a trasmettere conoscenze teoriche, ma ti accompagneranno in un viaggio coinvolgente alla scoperta del patrimonio artistico di Lecce e dei suoi tesori nascosti, combinando passione e professionalità per arricchire la tua esperienza di apprendimento.
Lezioni flessibili
UniProf offre lezioni individuali o di gruppo, in presenza a Lecce o online, con un programma adattabile alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.
Modalità di svolgimento delle lezioni
- Online: Segui il corso comodamente da casa tua con video-lezioni interattive.
- In presenza: Immergiti nell’atmosfera artistica di Lecce con lezioni e attività pratiche.
- Individuali: Un tutor dedicato ti guiderà passo dopo passo nel tuo percorso di apprendimento.
- Di gruppo: Confrontati con altri appassionati e condividi idee ed esperienze.
Programma su misura per te
Ogni appassionato di storia dell’arte ha esigenze uniche. I nostri tutor dedicano tempo a comprendere i tuoi interessi e obiettivi, creando un percorso formativo personalizzato. Prima di iniziare, lavoreremo insieme per definire:
- Il tuo livello di conoscenza: Dalla storia dell’arte generale ai movimenti artistici specifici che desideri approfondire.
- I tuoi obiettivi: Preparazione per esami accademici, arricchimento culturale personale o sviluppo di competenze per il settore turistico e culturale.
- Il ritmo di apprendimento più adatto a te: Che tu preferisca un approccio intensivo o un apprendimento più rilassato, il piano sarà costruito intorno alle tue necessità.
Con UniProf, scoprirai un’esperienza di studio su misura che valorizza i tuoi interessi e ti guida verso i tuoi obiettivi.
Come funziona UniProf?
- Iscriviti sulla piattaforma: Raccontaci i tuoi interessi e obiettivi legati alla storia dell’arte.
- Scegli il tuo tutor: Ti aiuteremo a trovare il professionista più adatto a te, con esperienza accademica e conoscenza del patrimonio di Lecce.
- Inizia le lezioni: Immergiti nella storia dell’arte con un percorso di studio creato su misura per te.
Scopri la bellezza della storia dell’arte oggi stesso!
Non rimandare! Se desideri approfondire la storia dell’arte a Lecce, UniProf è la scelta giusta. Registrati ora e inizia il tuo viaggio nel mondo dell’arte e della cultura!
Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!
3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!
1. Iscriviti gratuitamente
Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo
Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

3. Inizia le tue lezioni!
Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

Una selezione dei nostri tutor
Garanzia di qualità! Richiedi informazioni per iniziare le lezioni con uno dei nostri insegnanti.
10.00€/h
Insegnante offre ripetizioni di storia dell' arte
Stefania F.
Parla: Italiano
Laureata in conservazione dei beni culturali, con pluriennale esperienza nell' insegnamento, offre ripetizioni di storia dell' arte e Arte e immagine con metodo personalizzato . Sono puntuale ed empatica. Disponibilità per lezioni online programmate.
10.00€/h
Insegnate di Storia dell'Arte
Danilo A.
Parla: Italiano, Spagnolo
Sono Danilo Alfieri ed ho concluso la mia triennale in Beni culturali e Discipline delle arti e dello spettacolo a Salerno con 110/110 con lode per poi spostarmi a Padova per studiare Storia dell'Arte in magistrale. Ho concluso questo percorso con la votazione di 110/110 con lode laureandomi in tempo a giugno dell'anno scorso. Successivamente, in virtù di entrare un domani professionalmente come insegnante, ho acquisito i 24 cfu utili per l'insegnamento; ho svolto ripetizioni a partire dalla magistrale a studenti italiani e stranieri con i quali ho raggiunto gli obbiettivi prefissati. L'obbiettivo del mio percorso di studio è quello di suscitare nello studente un interesse consapevole verso la materia, l'unico metodo di studio efficace. Trovo necessario avere una panoramica più ampia e coerente dell'argomento trattato fino a ricollegarlo con ciò che accade quotidianamente nel nostro presente. Se il tuo obbiettivo non è imparare mnemonicamente date, avvenimenti e pagine del libro ma comprendere perché risultino così importanti per la nostra cultura sono l'insegnante giusto.
Istruzione verificata
Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.
15.00€/h
Università degli studi di Sassari
Laurea magistrale in LM-14
Sep 2022 - Jul 2024
I miei studi si sono incentrati sull'industria culturale (letteratura, arte, cinema ecc) e mi sono laureata con il massimo dei voti
15.00€/h
Università degli studi di Sassari
Laurea triennale in Beni culturali
Oct 2022 - Jul 2024
Studi incentrati sulla storia e la storia dell'arte
Esperienza lavorativa verificata
L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.
15€/h
Fondazione Maria Corti
Curatrice
Nov 2022 - Dec 2022
Catalogazione e curatela di opere.
15.00€/h
Vernice Progetti Culturali
Tirocinio
Oct 2023 - Jan 2024
Affiancamento nell’organizzazione di mostre, conduzione di visite guidate specialistiche e attività didattiche per scuole di ogni ordine e grado
Lecce: Lezioni in presenza o online
Offiramo lezioni in presenza o online via video chat.
Quartieri: Centro Storico, Salesiani, San Pio (Rudiae), Sant'Oronzo e Mazzini, Leuca, San Giovanni, Stazione, Aria di Lecce, Ospedale, Torre di San Giovanni, Viale De Pietro, Rione San Lazzaro, Torre Chianca, Masseria Pappalettere, Santa Rosa, Borgo San Nicola, Ferrovia - Casermette, Borgo Pace, Mazzini, Ciccioprete, Zona Stadio
Preparati per i tuoi esami e fatti aiutare per la tua tesi!
Gli insegnanti di UniProf hanno esperienza nelle seguenti materie. La tua materia non è presente nell'elenco? Iscriviti lo stesso e troveremo sicuramente come aiutarti!
Abbiamo aiutato gli studenti delle seguenti università

Inizia oggi le tue lezioni!
- Insegnanti verificati
- Leggi le recensioni degli insegnanti
- Lezioni e appuntamenti flessibili
Lezione di prova disponibile!
